top of page


Nasce Freeda: il nuovo percorso di supporto psicologico per donne in separazione.
Affrontare una separazione è spesso uno dei momenti più difficili nella vita di una donna. Il dolore, la paura per il futuro, la gestione...
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


Mediatore, Coordinatore Genitoriale, Facilitatore: le differenze fra le figure professionali a supporto della famiglia in crisi.
In ambito familiare, specialmente nei contesti di separazione e divorzio ad alta conflittualità , si fa spesso riferimento a...
Tempo di lettura: 4 min
Â
Â


Il valore del parere psicologico: quando e perché può fare la differenza.
Nel contesto giudiziario contemporaneo, sempre più attento alla dimensione soggettiva e relazionale delle controversie, il parere...
Tempo di lettura: 4 min
Â
Â


I vantaggi della consulenza psicoforense online: accessibilità , efficienza e rigore professionale.
Nel panorama contemporaneo, la consulenza psicoforense online  rappresenta una risorsa strategica per rispondere in modo tempestivo,...
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


Avvocato e CTP: Una Sinergia Strategica per la Tutela del Minore.
Nelle cause di affidamento dei minori , il ruolo del Consulente Tecnico di Parte (CTP)  è spesso sottovalutato, ma può fare la differenza...
Tempo di lettura: 2 min
Â
Â


Il danno psichico da cyberbullismo e revenge porn: aspetti clinici e forensi.
Negli ultimi anni, il fenomeno del cyberbullismo  e del revenge porn  (o pornografia non consensuale) ha acquisito crescente rilevanza...
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


Cosa può fare lo psicologo per l’avvocato giuslavorista?
Verso una collaborazione integrata per la tutela dei diritti e del benessere psicologico Nel mondo delle controversie di lavoro,...
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


Come diventare CTU e CTP: guida pratica per professionisti.
Nel contesto delle controversie civili, penali e familiari, le figure del CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) e del CTP (Consulente...
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


La verità emotiva in Tribunale: che cos'è?
Quando si entra in un’aula di Tribunale, ci si aspetta che la verità emerga con chiarezza: chi ha fatto cosa, quando, e con quali...
Tempo di lettura: 4 min
Â
Â


Quando i genitori non si parlano: un caso di conflittualità genitoriale e come affrontarlo.
La fine di una relazione coniugale non comporta automaticamente la fine della relazione genitoriale. Al contrario, quando ci sono figli,...
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â


La relazione tecnica psicologica: perché è fondamentale per l’avvocato affidarsi a consulenti esperti
Nel corso di una causa civile o penale, capita sempre più spesso che venga richiesto l’intervento di uno psicologo forense: nei casi di...
Tempo di lettura: 4 min
Â
Â


Perché ogni studio legale dovrebbe collaborare con uno psicologo forense?
Nel contesto giudiziario contemporaneo, i casi legali non si limitano alla mera applicazione delle norme giuridiche, ma coinvolgono...
Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
bottom of page