top of page


Nasce Freeda: il nuovo percorso di supporto psicologico per donne in separazione.
Affrontare una separazione è spesso uno dei momenti più difficili nella vita di una donna. Il dolore, la paura per il futuro, la gestione...
Tempo di lettura: 2 min


Mediatore, Coordinatore Genitoriale, Facilitatore: le differenze fra le figure professionali a supporto della famiglia in crisi.
In ambito familiare, specialmente nei contesti di separazione e divorzio ad alta conflittualità, si fa spesso riferimento a...
Tempo di lettura: 4 min


Affidamento condiviso: tra principio di bigenitorialità e complessità relazionale
Nel panorama delle separazioni e dei divorzi, uno dei temi più delicati e controversi è rappresentato dalla gestione della responsabilità...
Tempo di lettura: 4 min


Separazione: perché la scelta dell’avvocato è il primo passo per un nuovo inizio
La fine di una relazione di coppia rappresenta, per molte persone, uno dei momenti più complessi e delicati della propria vita. È...
Tempo di lettura: 4 min


La verità emotiva in Tribunale: che cos'è?
Quando si entra in un’aula di Tribunale, ci si aspetta che la verità emerga con chiarezza: chi ha fatto cosa, quando, e con quali...
Tempo di lettura: 4 min


Quando i genitori non si parlano: un caso di conflittualità genitoriale e come affrontarlo.
La fine di una relazione coniugale non comporta automaticamente la fine della relazione genitoriale. Al contrario, quando ci sono figli,...
Tempo di lettura: 3 min


Parlami Male di Papà: Il Lato Oscuro dell’Alienazione Genitoriale.
In ogni separazione conflittuale, il vero banco di prova non è la firma sull’accordo o la divisione dei beni, ma la tenuta del legame tra...
Tempo di lettura: 3 min


Il ruolo del Coordinatore Genitoriale: prevenire il conflitto, proteggere i minori
Quando i genitori separati non riescono a collaborare e il conflitto rischia di compromettere il benessere dei figli, può essere...
Tempo di lettura: 3 min


La separazione è traumatica per i figli?
La separazione di una coppia con figli è sempre un evento delicato, spesso accompagnato da preoccupazioni, sensi di colpa e interrogativi...
Tempo di lettura: 3 min


Affido condiviso: cosa significa davvero e cosa comporta
Quando una coppia con figli decide di separarsi o divorziare, la domanda più importante diventa spesso: “Cosa accadrà ai bambini? ” In...
Tempo di lettura: 3 min


Separazione e figli: quando serve una valutazione psicologica?
Separazione e figli: quando serve una valutazione psicologica? La separazione è sempre un passaggio delicato. Quando ci sono dei figli,...
Tempo di lettura: 3 min


Separarsi senza distruggersi: cos’è (e perché serve) l’accompagnamento alla separazione.
Separarsi non è mai facile. Che la decisione sia arrivata dopo mesi di silenzi o in un’esplosione improvvisa, la fine di una relazione...
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page