top of page

Nasce Freeda: il nuovo percorso di supporto psicologico per donne in separazione.

  • Immagine del redattore: PsyLex
    PsyLex
  • 5 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Affrontare una separazione è spesso uno dei momenti più difficili nella vita di una donna. Il dolore, la paura per il futuro, la gestione dei figli, le difficoltà economiche e le questioni legali possono diventare un fardello schiacciante.


In PsyLex lo sappiamo bene: ogni giorno lavoriamo al fianco di donne che, oltre alla sofferenza emotiva, devono confrontarsi con un sistema legale complesso e una realtà spesso poco attenta ai loro bisogni.


Per questo siamo felici di annunciare la nascita di Freeda, il nostro nuovo progetto di supporto psicologico dedicato alle donne in separazione.



Che cos’è Freeda?


Freeda è un percorso pensato per offrire ascolto, accoglienza e strumenti pratici alle donne che stanno attraversando una crisi relazionale o una separazione.


Attraverso colloqui individuali, gruppi di sostegno e percorsi personalizzati, Freeda aiuta le donne a:


  • Comprendere e gestire le proprie emozioni;

  • Ritrovare fiducia e serenità;

  • Prepararsi ad affrontare al meglio le scelte legali ed educative che coinvolgono i figli;

  • Ridurre il senso di solitudine e di impotenza.



L’integrazione con PsyLex


Freeda non è un progetto separato, ma si inserisce pienamente all’interno di PsyLex, il nostro studio specializzato in psicologia forense.


Grazie a questa integrazione, possiamo offrire alle donne un percorso completo: dal supporto emotivo alla consulenza tecnico-legale, fino alla preparazione per eventuali procedimenti giudiziari.


Con Freeda e PsyLex, vogliamo accompagnare le donne dalla gestione emotiva alla tutela dei propri diritti, con un approccio rigoroso, professionale e attento alla dimensione umana.



Perché abbiamo creato Freeda?


Nel corso degli anni, abbiamo visto troppe donne sentirsi sole, spaventate e disorientate durante il percorso di separazione.


Spesso mancava un punto di riferimento unico, in grado di unire la competenza psicologica e quella giuridica.


Freeda nasce per colmare questo vuoto, offrendo:


  • Accoglienza empatica fin dal primo colloquio;


  • Percorsi personalizzati di sostegno psicologico;


  • Orientamento legale e, quando necessario, consulenze tecniche di parte (CTP) o supporto per CTU;


  • Una rete di professionisti esperti in diritto di famiglia e psicologia clinica e forense.



Come accedere a Freeda


Se stai attraversando una separazione o conosci una donna che ha bisogno di aiuto, puoi contattarci direttamente: info@psy-lex.com www.psy-lex.com Oppure info@freeda.consulting www.freeda.consulting

Comments


bottom of page