top of page

Ambito Civile

Nel contesto civile, la consulenza psicogiuridica rappresenta uno strumento essenziale per affrontare situazioni complesse in cui aspetti psicologici e giuridici si intrecciano, incidendo profondamente sulla vita delle persone.

 

Il nostro servizio offre un supporto professionale, etico e competente a Privati, Avvocati, Giudici, Enti e Istituzioni coinvolti in procedimenti civili.

Separazioni e divorzi

Supporto nella gestione dei conflitti familiari, valutazione delle capacità genitoriali, consulenze tecniche di parte (CTP) in affiancamento alle Consulenze Tecniche d’Ufficio (CTU), elaborazione di piani genitoriali condivisi.

2

Affidamento e collocamento dei minori

Valutazioni psicologiche finalizzate alla tutela del benessere psicofisico del minore, ascolto del minore in ottica partecipativa, consulenza per il riconoscimento della miglior soluzione abitativa e relazionale.

3

Mediazione e coordinazione genitoriale

Interventi strutturati per accompagnare i genitori nella riorganizzazione delle relazioni familiari post-separazione, con l’obiettivo di ridurre la conflittualità e promuovere la cooperazione genitoriale.

4

Tutela dei soggetti fragili

Consulenze per la valutazione della capacità di autodeterminazione in casi di amministrazione di sostegno, interdizione o inabilitazione; supporto ai familiari nella comprensione del quadro psicologico del soggetto fragile.

5

Adozioni, affido familiare e riconoscimenti tardivi

Valutazioni psicologiche delle capacità genitoriali in contesti di adozione e affido, accompagnamento nel percorso di riconoscimento o disconoscimento della genitorialità.

6

Valutazioni del danno psichico ed esistenziale

Accertamento degli effetti psicologici di eventi lesivi (maltrattamenti, abusi, mobbing, lutti traumatici, incidenti), utile in contesti risarcitori e perizie medico-legali.

bottom of page